All posts tagged campuseinaudi

Il 25 novembre è la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, in occasione della ricorrenza si terrà presso l’Aula Magna del Campus Luigi Einaudi un’incontro tra Dipartimento di PsicologiaCUG-Comitato Unico di Garanzia dell’Università degli Studi di Torino e Telefono Rosa Piemonte si propone di divulgare e di commentare i dati di una prima rilevazione sulla percezione giovanile delle condotte violente, partendo da quei comportamenti spesso ritenuti manifestazioni di amore, di attenzione, di protezione e che invece si configurano come prevaricazione, controllo e privazione dei fondamentali diritti di libertà di ogni giovane donna.

Sono stati analizzati più di 5.000 questionari compilati da allieve ed allievi delle classi quinte di alcuni Istituti scolastici di Torino e Provincia e, attraverso la piattaforma UniQuest, da studentesse e studenti iscritti all’Università degli Studi di Torino: nessuna pretesa statistica o ricerca metodologicamente impostata, ma un osservatorio libero che intende aprire la strada a successive indagini su aspetti specifici della violenza di genere fra i più giovani e le più giovani.

In una società sempre più segnata dalla violenza contro le donne, urge conoscere le percezioni, le idee e le convinzioni dei giovani e delle giovani al riguardo, ed è soprattutto necessario comprendere i loro linguaggi: soltanto in questo modo sarà possibile proporre interventi efficaci nel mondo scolastico e nella società, anche attraverso l’uso dei principali mezzi tecnologici, in particolare i social network.

Il programma della giornata prevede numerosi interventi che offriranno molteplici visioni di lettura del fenomeno della violenza, analizzata sotto la lente psicologicalegalescolastica e senza tralasciare uno sguardo puntuale sui mezzi di comunicazione.

In fondo, che cosa sappiamo davvero della violenza maschile contro le donne fra le giovani generazioni? Il convegno intende fornire una prima, pur parziale, risposta.

Nella settimana compresa fra il 21 e il 26 novembre, le/i docenti dell’Università di Torino dedicano alcune ore di lezione al tema “La violenza di genere: un approccio multidisciplinare nelle scienze, nella storia, nelle arti”. Il calendario delle lezioni è consultabile alla pagina web del portale unito.it.

Giovedì 3 novembre la Scuola di Studi Superiori Ferdinando Rossi dell’Università di Torino invita all’inaugurazione dell’Anno Accademico 2016-17, a partire dalle 9:00, presso l’Aula Magna del Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena 100, Torino).

La cerimonia d’inaugurazione sarà anche l’occasione per dare il via alla prima edizione del Forum Interdisciplinare Ferdinando Rossi, pensato e organizzato dagli Studenti della Scuola per rafforzare la vocazione multidisciplinare.
Il tema di questa prima edizione sarà “Il Futuro delle Migrazioni: uno sguardo alle seconde generazioni”, e vedrà l’intervento e la partecipazione di importanti ospiti: Catherine Wihtol de Wenden dell’Università Sciences Po di Parigi e Bruno Mazzara dell’Università La Sapienza di Roma, con le rispettive prolusioni per le Classi di Scienze Umane e Naturali, e a seguire Paolo Luigi Branca dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Viviana Premazzi dell’Università di Torino e Marco Aime dell’Università di Genova.

L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Informazioni su:  forumferdinandorossi.altervista.org e ssst.unito.it

 

 

 

InaugurazioneAA2016-17-ForumFR_mail