All posts tagged design

L’Info Day di IAAD. è la giornata informativa dedicata ai percorsi triennali: un’occasione per scoprire il mondo IAAD. e approfondire tutti i percorsi di studio e le opportunità offerte a chi li frequenta.

Durante l’evento, è possibile assistere alla presentazione del mondo IAAD. e dell’offerta formativa, scoprirai quali sono le collaborazioni con le aziende partner e ricevere informazioni sulle modalità di candidatura e iscrizione.

In base al percorso di interesse, è possibile anche entrare in contatto con i Coordinatori dei corsi e chiarire qualsiasi dubbio grazie al nostro team di Orientamento.

Durante l’evento si alterneranno le presentazioni dei vari percorsi triennali, così da dare la possibilità di partecipare a più momenti di approfondimento con i coordinatori.

Di seguito i percorsi che saranno presentati durante l’evento:

  • Innovation design per l’impresa, la cultura, il sociale
  • Product design
  • Interior design
  • Transportation design
  • Textile and fashion design
  • Communication design
  • Digital Communication design

Giovedì 29 e venerdì 30 settembre, a Torino, negli spazi dell’Environment Park, prenderà vita un vero e proprio villaggio informativo dedicato alle opportunità offerte dal Sistema regionale di alta formazione ITS. Una realtà leader a livello nazionale, che rappresenta il segmento di formazione non universitaria con maggiore capacità di assorbimento da parte del mercato del lavoro.

Le Fondazioni ITS sono scuole biennali ad alta specializzazione tecnologica che rilasciano un diploma superiore riconosciuto a livello nazionale ed europeo. Operative in Italia da circa un decennio, sono cresciute negli anni per numero di allievi e per qualità dei percorsi formativi. Più dell’80% dei giovani che hanno conseguito il diploma ITS entro un anno è impiegato in un settore coerente ai propri studi.

Negli spazi dell’Environment Park saranno allestiti alcuni stand dove le ragazze, i ragazzi e le loro famiglie potranno trovare informazioni sull’attività delle sette Fondazioni ITS del Piemonte e dell’Environment Park e su servizi regionali come Obiettivo Orientamento Piemonte, IVG certificazione delle competenze, creazione d’impresa e molto altro.

All’interno delle strutture al coperto, sarà possibile incontrare gli orientatori e le orientatrici delle Fondazioni ITS, per un maggiore approfondimento sull’offerta di alta formazione.

In entrambi i giorni, dalle 18 alle 20 dj set e aperitivo per tutti.

Due importanti incontri seminariali arricchiscono il programma:

giovedì 29 settembre dalle 14,30, si svolgerà il seminario “L’orizzonte trasfrontaliero dell’alta formazione specialistica. L’esperienza del progetto Alcotra INTERBITS”, un progetto di scambio transfrontaliero sul tema dello sviluppo economico sostenibile ed inclusivo, attento alle tematiche ambientali.

venerdì 30 settembre dalle 14,30 si parlerà di “Trasformazione digitale attraverso le progettualità 4.0”, una riflessione sulla sinergia tra il sistema produttivo piemontese e il sistema ITS, seguita dalla presentazione di progetti innovativi 4.0 promossi dalle fondazioni.

INFO DAYS allo IAAD di Torino
Giovedì 07 luglio, IAAD. dedicherà un intero pomeriggio di approfondimento online per conoscere l’offerta formativa relativa ai percorsi triennali.
Potrai partecipare, in base al percorso di tuo interesse, agli incontri che si terranno via Google Meet.
La giornata prevederà i seguenti appuntamenti:
ore 14.00 – Introduzione: scopri perchè scegliere IAAD.
ore 15.00  presentazione del percorso di Innovation design per l’impresa, la cultura, il sociale
ore 15.30 – presentazione del percorso di Product design
ore 16.0 presentazione del percorso di Interior and furniture design
ore 16.30 – presentazione del percorso di Transportation design
ore 17.00 – presentazione del percorso in Textile and fashion design
ore 17.30  – presentazione dei percorsi di Communication design e Digital Communication design
Direttamente dal sito IAAD. è possibile prenotare un appuntamento per visitare la sede IAAD. così come per concordare un incontro di approfondimento con i referenti dell’ufficio orientamento.
Nel caso in cui ne avessi bisogno, su richiesta, provvederemo a inoltrarti via email l’attestato di partecipazione.

Scopri i Diplomi Accademici di I livello IAAD e le novità dell’anno accademico 2022-2023.

Per confermare la tua partecipazione, registrati direttamente sul sito IAAD. cliccando qui 
Il Digital Info Day è l’occasione messa a disposizione del per capire, per sapere, per scoprire l’offerta formativa di I livello IAAD e le novità dell’anno accademico 2022-2023.

Il prossimo mercoledì 13 aprile, IAAD. dedicherà una intera giornata di approfondimento per conoscere l’offerta formativa relativa ai percorsi triennali.
Scopri qual è la filosofia didattica IAAD finalizzata a trasformarti in un futuro professionista della creatività.
Potrai partecipare, in base percorso al percorso di tuo interesse, agli incontri che si terranno online via Google Meet dal mattino al pomeriggio.
La giornata prevederà i seguenti appuntamenti:
ore 11.00  presentazione del percorso di Innovation design per l’impresa, la cultura, il sociale
ore 12.00 – presentazione dei percorsi di Communication design e Digital Communication design
ore 13.00 – presentazione del percorso di Transportation design
ore 14.0 presentazione del percorso di Interior and furniture design
ore 15.30  – presentazione del percorso di Product design
ore 17.00 – presentazione del percorso in Textile and fashion design
Direttamente da questo link avrai la possibilità di richiedere un appuntamento per visitare la sede IAAD. così come per concordare un incontro di approfondimento con i referenti dell’ufficio orientamento.
Nel caso in cui ne avessi bisogno, su richiesta, lo IAAD. provvederà a inoltrarti via email l’attestato di partecipazione.

Per confermare la tua partecipazione, registrati direttamente sul sito IAAD. cliccando qui 

Un’intera settimana dedicata all’orientamento verso i corsi triennali dello IAAD. quella che inizierà lunedì 14 marzo e fino a venerdì 18 dalle 14 alle 18

Si tratta di veri e propri workshop aperti agli studenti e alle studentesse già diplomati/e o diplomande/i nell’A.A. 2021/2022, che siano interessati/e a intraprendere un percorso di studi relativo al mondo del Design.

Al termine del workshop verrà consegnato l’ attestato di partecipazione.

L’attività si svolgerà in presenza nel rispetto delle misure Covid-19 ed è aperta a un massimo di 20 partecipanti.

La partecipazione è gratuita e soggetta a disponibilità dei posti.

La prenotazione è obbligatoria.
Per partecipare all’evento è obbligatorio possedere la Certificazione Verde (Green Pass).

Lunedì 14 e Martedì 15

Corso Regio Parco, 15

Da Mercoledì 16 a Venerdì 18
Via Pisa, 5/D

IAAD. propone alcuni master in due ambiti specifici e con la possibilità di prenotare in anticipo il proprio posto.

Il Dipartimento di Transportation design IAAD. offre due tipologie di Master:
– Transportation Design – Automotive & Interaction Design
– Transportation Design – Motorcycles & Personal Mobility

Se invece l’ambito di interesse é la comunicazione digitale comprensivo di tutte le iniziative di comunicazione, pubblicità e marketing veicolate attraverso strumenti di natura digitale, il master di riferimento é il Master in Digital Marketing & Communication Management.

 

 

 

Anche per il mese di settembre la sede di Torino  apre le porte a tutti/e coloro che sono interessati/e ad intraprendere un percorso di studi triennale in IAAD.

Lunedì 27 settembre a Torino potrai sperimentare in prima persona le attività e la vita in IAAD.
.

IAAD è l’università italiana specializzata nella formazione post-diploma e post-laurea in design e comunicazione. La sede torinese é in  Via Pisa 5/d 10152

I corsi di I Livello sono:

.

Si terrà giovedì 16 settembre 2021 ore 16.00 nella sede di Via Pisa 5/d Torino la  presentazione del percorso di Social Innovation design 

Interverranno il Direttore IAAD e il Coordinatore del Dipartimento

Programma generale:
– benvenuto del Direttore IAAD
– la dimensione europea dello IAAD e il suo ruolo nella creazione del polo europeo dell’alta formazione in design;
– presentazione del Diploma Accademico di I livello in Social Innovation design da parte del Coordinatore del Dipartimento;
– bando di concorso borse di studio IAAD per Social Innovation design.
Ci sarà la possibilità di visitare la sede: i laboratori informatici, le aule attrezzate e le aree comuni.
Sarà un’opportunità utile anche per chiarire dubbi e curiosità.

La prenotazione è obbligatoria e soggetta a disponibilità di posti.
I numero dei biglietti prenotabili è massimo 2 per nucleo famigliare.

Per confermare la tua partecipazione, registrati direttamente sul sito IAAD cliccando qui  

IAAD mette a disposizione 10 borse di studio a favore di studenti e studentesse diplomati/e che intendono frequentare il primo anno, per l’a.a. 2021-22, del corso di Diploma Accademico di I livello in Social Innovation design.

Tali borse di studio verranno assegnate con il solo criterio del merito: in questo caso specifico, non vi sono requisiti di partecipazione legati al reddito.

La partecipazione è gratuita non è in alcun modo vincolante rispetto all’iscrizione in IAAD. Le borse di studio suddette andranno a coprire il 50% della retta di frequenza per il primo anno accademico.

Per valutare l’idoneità al percorso, è necessario completare l’iter di ammissione che prevede due step obbligatori:

1. candidatura

2. sostenimento della prova di ammissione

CHI PUÒ RICHIEDERE LA BORSA DI STUDIO Studenti e studentesse in possesso del diploma di maturità – conseguito al termine della scuola secondaria di secondo grado – con una votazione finale non inferiore a 90/100 (novanta/centesimi) e con età non superiore ai 25 anni.

DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE Sarà necessario presentare copia del diploma originale di maturità , documento di identità, modulo di partecipazione (in allegato) al bando debitamente compilato e firmato. In alternativa alla copia del diploma originale, i diplomati 2020/21 possono richiedere il certificato sostitutivo del diploma di maturità con l’indicazione del punteggio finale conseguito. La certificazione sostitutiva è rilasciata dall’Istituto scolastico ove è stato conseguito il titolo di studio.

COME PARTECIPARE Gli studenti e le studentesse interessati/e devono compilare online, sul sito IAAD, la domanda di candidatura e manifestare il loro interesse per il percorso triennale in Social Innovation design. Contestualmente, la documentazione richiesta dovrà essere inoltrata tramite e-mail, in formato digitale, con oggetto “ domanda borsa di studio Social Innovation design” e destinatario orientamento@iaad.it. Al ricevimento della documentazione IAAD provvederà a ricontattare i candidati. Qualora il candidato non riceva alcun riscontro dopo 3 giorni dall’invio dei materiali è pregato di contattare l’Ufficio Orientamento IAAD Torino (011.548.868 orientamento@iaad.it). Il termine ultimo per l’invio della domanda di richiesta borsa di studio è giovedì 30 settembre 2021.

CRITERI DI VALUTAZIONE PER L’ASSEGNAZIONE La graduatoria verrà stilata da un’apposita commissione che considererà i seguenti fattori:

– votazione finale – non inferiore ai 90/100 – ottenuta con il diploma di maturità ;

– candidatura (curriculum vitae, lettera motivazionale);

– prova di ammissione (obbligatoria per l’ammissione IAAD)

Maggiori dettagli e la domanda di partecipazione li trovate qui 

Dal 6 al 24 settembre, si terranno i nuovi Open Days Online a cura di IED Torino.

Nuovi appuntamenti per conoscere l’offerta formativa Triennale e Post Diploma, Master e di Formazione Continua, nelle aree del Design, della Moda, delle Arti Visive, dell’Arte e della Comunicazione.


Sarà l’occasione per incontrare docenti, ex studenti e studentesse per approfondire i percorsi di studio di tuo interesse e le possibilità formative offerte da IED.

Se il tuo interesse è rivolto ai CORSI TRIENNALI, hai inoltre la possibilità di prenotare attività in presenza in sede per visitare gli spazi e approfondire di persona un particolare corso di studi.

Per prenotare la tua visita, compila il form per registrarti agli Open Days. Durante il processo ti verrà chiesto di indicare il corso di tuo interesse e se desideri fare un colloquio o visitare la sede. Riceverai una mail con il calendario e le informazioni di tutti gli appuntamenti e le indicazioni per iscriverti alle attività online o in presenza della sede.

1234Next