All posts tagged open day

Dureranno due giorni e in remoto gli open days del Politecnico di Torino per conoscere l’offerta formativa dell’Ateneo per l’anno accademico 2022/2023.

Il 15 e il 16 marzo saranno dedicati a incontri con docenti ed esperte/i di orientamento e la possibilità di seguire le presentazioni dei 25 corsi di Laurea triennale offerti dall’Ateneo nelle aree dell’Ingegneria, dell’Architettura, del Design e della Pianificazione territoriale. Un’occasione anche per scoprire tutti i servizi, i progetti speciali e molto altro ancora. Il programma sarà disponibile a breve

 

Si terranno in presenza il prossimo 9 e 10 settembre gli open day dell’ITS Aerospazio Piemonte.

Sarà l’occasione per visitare i laboratori della Fondazione ITS per la Mobilità Sostenibile AEROSPAZIO/MECCATRONICA in Via Braccini, 17 a Torino. Due giorni dedicati all’orientamento, per illustrare gli aspetti unici della nostra formazione, mostrare “live” e rispondere a domande e dubbi.

Come tutti i corsi della Fondazioni ITS, anche quelli dell’area Aerospazio/Meccatronica sono:

 – gratuiti biennali post diploma o qualifica;

–   hanno una durata totale di 1800 ore (1080 ore in aula e 720 ore di stage in azienda).

Gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) sono scuole ad alta specializzazione tecnologica, nate per rispondere alla domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche.
Realizzano percorsi gratuiti biennali post diploma per formare tecnici superiori in grado di inserirsi nei settori strategici del sistema economico-produttivo, portando nelle imprese competenze altamente specialistiche e capacità d’innovazione.
L’ITS rilascia un diploma di specializzazione tecnica superiore, titolo di studio riconosciuto a livello nazionale e internazionale; si colloca tra il diploma di istruzione secondaria superiore e la laurea.

Quali sono i corsi offerti dalla Fondazione ITS Aerospazio?

A Torino la Fondazione ITS offre il seguente corso:

MECCATRONICA

  • Programmazione e gestione del funzionamento del sistema automatizzato
  • Progettazione del modello di automazione per l’esecuzione delle sequenze di attività previste dal sistema
  • Configurazione del sistema meccatronico integrato
  • Configurazione del sistema robotico
  • Programmazione del sistema di automazione a base di PLC
  • Gestione del funzionamento del sistema meccatronico integrato (FMS)
  • Definizione e ottimizzazione dei cicli di produzione
  • Programmazione della movimentazione dei robot antropomorfi integrati ai sistemi automatizzati

Per prenotare la tua visita, trovi qui il link

Save the date! Si, perché mercoledì 16 giugno dalle 15 alle 18 si terrà il porte aperte per i corsi di studio del Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli studi di Torino.

L’Incontro di presentazione dell’offerta formativa con docenti e studenti e studentesse seniores é rivolto principalmente a studenti e studentesse degli ultimi anni delle scuole superiori.

Quali sono i corsi?

  • SCIENZE STORICHE;
  • ARCHEOLOGIA E STORIA ANTICA;
  • STORIA DELL’ARTE;
  • SCIENZE DEL LIBRO, DEL DOCUMENTO, E DEL PATRIMONIO CULTURALE;
  • SCIENZE DELLE RELIGIONI;
Qui il link per prenotarsi

 

Parte il 3 giugno “ITS ON TOUR – ACCENDI IL TUO FUTURO”: un viaggio nel cuore di un modello consolidato di formazione di eccellenza rivolta ai giovani diplomati, fatta di sperimentazione, sapere, innovazione e legame con le aziende del territorio. Sarà l’occasione per conoscere l’offerta formativa delle 7 Fondazioni regionali ITS

I percorsi del Sistema ITS Piemonte rappresentano un riferimento a livello nazionale: ad un anno dal termine del biennio, l’83% dei diplomati ITS lavora e più del 90% lo fa in un percorso coerente con gli studi svolti, secondo i dati del monitoraggio 2020 del Ministero dell’Istruzione – Indire.
Cinque webinar condurranno in questa realtà, accompagnati dalla viva voce delle aziende, degli studenti e delle studentesse oltre a dei/delle docenti per scoprire tutte le possibilità offerte dal Sistema ITS .
In accordo con Usr Piemonte, per gli insegnanti la partecipazione agli eventi potrà essere riconosciuta come attività formativa attraverso la registrazione agli stessi sulla piattaforma S.O.F.I.A .
Link di partecipazione del  3 giugno – ore 14:  https://zoom.us/j/93976562067
 
Per partecipare agli altri incontri  : www.its-piemonte.it/iscriviti
Ecco il calendario degli incontri

gio 03 giu 2021 ‌ ore 14.00
EVENTO ONLINEEvento di apertura

gio 10 giu 2021 ‌ ore 18.00 — 19.30

WEBINAR
ITS: una scelta formativa
di successo

gio 01 lug 2021 ‌ ore 18.00 — 19.30
WEBINAR
ITS: l’esperienza che ti forma

lun 05 lug 2021 ‌ ore 18.00 — 19.30
WEBINAR
ITS: una formazione
a misura d’azienda

ven 09 lug 2021 ‌ ore 11.00 — 18.30
EVENTO IN PIAZZA
Incontra gli ITS piemontesi a Torino

L’Istituto d’Arte Applicata e Design è lieto di invitare i genitori e gli studenti orientati verso l’alta formazione nel design presso le sedi IAAD di Torino e di Bologna nelle giornate di giovedì 10, 17 e 24 Giugno 2021 dalle ore 17.00 alle ore 19.00.

L’obiettivo è offrire alle famiglie (genitori e studenti) un momento di incontro utile per acquisire informazioni approfondite in merito a una serie di tematiche importanti quali:

l’offerta formativa IAAD;
le modalità di accesso ai corsi di studio IAAD;
le rette annuali, le borse di studio, la ricerca di alloggio e altri servizi;
le opportunità di stage e collaborazioni con aziende del settore durante il percorso triennale.

Al tempo stesso, ci sarà la possibilità di visitare la sede: i laboratori informatici, le aule attrezzate e le aree comuni.
Sarà un’opportunità utile anche per chiarire dubbi e curiosità.

Quali sono i corsi erogati da IAAD?

  • Social Innovation design.
  • Digital Communication design.
  • Communication design.
  • Interior design.
  • Product design.
  • Textile & Fashion design.
  • Transportation Design.

Non perdere anche la pagina dedicate alle borse di studio da parte di IAAD-

La prenotazione è obbligatoria e soggetta a disponibilità di posti.
I numero dei biglietti prenotabili è massimo 2 per nucleo famigliare.

Qui il link per la prenotazione

Mercoledì 27 gennaio dalle ore 14.00 si terrà l’info day di IAAD con una presentazione dei corsi di Diploma Accademico e open-lessons tematiche.

Potrai  andare di persona presso IAAD, cosa fanno e qual è la filosofia didattica finalizzata a trasformarti in futuro un professionista della creatività.
Potrai approfondire la conoscenza del percorso di studio di tuo interesse.

Programma generale:
– benvenuto del Direttore e presentazione IAAD
– la dimensione europea dello IAAD e il suo ruolo nella creazione del polo europeo dell’alta formazione in design
– il valore legale del titolo di studio, Diploma Accademico di I livello (180 CFA)
– presentazione dei corsi di diploma accademico di I livello a cura dei singoli Coordinatori
– possibilità di concordare singoli incontri di approfondimento con i referenti dell’ufficio orientamento.

A partire dalle ore 16,00 – OPEN LESSONS
Una lezione tematica, una per ciascun corso di specializzazione, tenuta dai docenti IAAD.

Scopri i Diplomi Accademici di I livello IAAD e le novità dell’anno accademico 2021-2022.
Per confermare la tua partecipazione, registrati direttamente sul sito IAAD cliccando qui 

Si tratta letteralmente di una doppietta quella che oggi lunedì 8 giugno e domani caratterizzeranno i creative days online dello IED. Si inizia infatti con il workshop in Design della Comunicazione mentre domani sarà la volta del Fashion Design.

Sono entrambe occasione rivolte a studentesse e studenti delle classi IV e IV delle scuole secondarie di secondo grado attraverso le quali avvicinarsi e “toccare con mano” l’offerta formativa dell’Istituto Europeo di Design.

L’orario per entrambi gli appuntamenti é 16.30 – 17.30 ed é necessario iscriversi qui

 

Avranno entrambi luogo giovedì 28 maggio gli open day da remoto che vi segnaliamo. Se puntate a una carriera artistica, non potete perdere l’open day limitato a 50 persone che ha pensato per voi l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino dalle 14:30 alle 16. Nel caso lo perdeste, al 25 giugno ne é già stato fissato un altro.

Se invece la traduzione e l’interpretariato sono il vostro futuro, la Scuola Universitaria per Mediatori Linguistici ha messo a punto un open day a partire dalle 14 per scoprire la loro ricca offerta formativa.

Per entrambi gli appuntamenti é obbligatoria la prenotazione.

Il 5 aprile scade la possibilità di iscriversi all’ open day dell’Accademia Albertina del 9 aprile.
La giornata sarà organizzata:

Scuole di Decorazione, Didattica dell’arte, Grafica, Pittura: 1° turno (10.00-13.30)

Scuola di Scenografia: 2° turno (14.30-18.00) – Ex Incet

Mercoledì 10 aprile 2019

Scuola di Progettazione artistica per l’impresa: 1° turno (10.00-13.30)

Scuola di Comunicazione e valorizzazione del patrimonio artistico contemporaneo: 2° turno (14.00-15.00)

Scuola di Nuove tecnologie dell’arte: 2° turno (14.30-18.00)

Per informazioni visita il sito

escp open day

Il Campus torinese di ESCP Europe, business school internazionale che, dal 2004, ha accolto anche Torino nella rosa delle sue sedi europee, insieme con Berlino, Parigi, Madrid, Londra e Varsavia, torna sabato 10 novembre 2018 con un grande Open Day, dedicato a potenziali studenti o semplici curiosi.

ESCP Turin è un campus giovane, posto al centro di un fitto intreccio, quello della realtà torinese, tra territorio, imprenditoria locale (oltre la metà delle attività di ESCP sono rivolte al mondo delle imprese) e vocazione internazionale. Il campus, infatti, accoglie studenti nazionali e internazionali, provenienti da più di 30 paesi diversi, in un’offerta formativa dedicata al business e alla formazione dirigenziale.

L’Open Day del 10 novembre 2018 è un’opportunità preziosa per conoscere da vicino il mondo ESCP e per i potenziali studenti di comprendere meglio i programmi, la cultura, l’internazionalità e i valori della Business School, parlando con studenti, i professori e Alumni.

 

Agenda dell’Open Day:

Dalle 9.30 Registrazione dei partecipanti

10.00-11.00 Corso di laurea in Management

10.00-11.00 MBA in Management Internazionale

11.00-12.00 Master in Management

12.00-13.00 Master in International Food & Beverage Management,
Master in Hospitality and Tourism Management

*Se sei interessato al programma Executive MBA, puoi richiedere di fissare un appuntamento.

 

Tutti i partecipanti sono tenuti a registrarsi prima di accedere alla sessione informativa di loro interesse.

 

12Next