All posts tagged lavoro

La Camera di commercio, la Confindustria Piemonte e il Politecnico di Torino hanno sottoscritto un accordo finalizzato all’inserimento di studenti e laureati presso aziende con sedi principali o secondarie all’estero, spinti dall’idea che un tirocinio all’estero possa rappresentare un momento formativo che qualifichi ulteriormente il percorso di studi al Politecnico.

L’accordo si propone inoltre di incrementare le opportunità lavorative presso aziende internazionali, incentivare e sostenere l’avvio di progetti di ricerca e la raccolta di materiali finalizzati all’elaborazione di tesi di laurea o di dottorato, favorire percorsi di orientamento professionale.

 

Due anni di studio, una media di occupazione del 88%. Il 50% degli studenti trova lavoro già durante lo stage.
Sono questi i dati, certamente positivi, che gli ITS Piemonte portano a casa grazie alle loro offerte formative.

 

 

 

 

 

 

 

 

Quattro i corsti ITS attivi a Torino: percorsi gratuiti biennali ad alta specializzazione post diploma, in grado di formare tecnici superiori capaci di inserirsi nei settori strategici del sistema economico-produttivo:

Su un totale di 1.800 ore di frequenza complessive, circa 540/600 ore sono dedicate a tirocini obbligatori in aziende, anche estere, e attività di laboratorio. Il titolo rilasciato è quello di Diploma di Tecnico Superiore, con l’indicazione dell’area tecnologica e della figura nazionale di riferimento, pari al V livello del Quadro europeo delle qualifiche (EQF).

Siete laureati da non più di due anni presso l’Università degli Studi di Torino?
Oppure, siete laureandi iscritti all’ultimo anno del vostro corso di studi dell’Ateneo torinese?

Il 26 Ottobre 2016, dalle 10.00 alle 17.00, non prendere impegni!
L’Università degli Studi di Torino organizza un Job Day presso il Pala Alpitour, in Corso Sebastopoli 123. Un’ occasione di incontro con le più importanti aziende italiane e internazionali, durante la quale sarà possibile lasciare il proprio CV ed ottenere un primo colloquio conoscitivo.

Per iscriversi all’evento basta seguire questi passaggi:

  1. Autenticati all’area riservata del portale di Ateneo (MyUniTO) e scegli dal menu “Iscrizioni” la voce “Iniziative”
  2. Seleziona la tua carriera
  3. Clicca sull’iniziativa “Job Day Unito 2016”
  4. Visualizzato il messaggio di conferma, seleziona la voce “Iscriviti”
  5. Visualizza ed eventualmente stampa il riepilogo dell’Iscrizione avvenuta.

L’evento è completamente gratuito.

Adecco cerca personale per l’Expo 2015!

L’Expo 2015 è un’Esposizione Universale di natura non commerciale che si svolgerà dall’1 maggio al 31 ottobre 2015 a Milano.
La prima Expo è stata quella di Londra nel 1851 e il suo successo ha spinto altre nazioni ad organizzare iniziative similari, come l’Expo di Parigi del 1889 ricordata per la creazione della Torre Eiffel.

Ogni Expo è dedicata a una tematica di interesse universale, l’evento 2015 avrà come tema: “Nutrire il pianeta, energia per la vita“.

Adecco sta cercando persone per lavorare nei padiglioni e presso le manifestazioni in occasione dell’evento Milano Expo 2015.

Le posizioni aperte sono:

Dopo aver consultato la scheda del profilo che corrisponde ai tuoi requisiti, puoi inviare la candidatura consultando questa questa sezione del sito Adecco, dove dovrai dimostrare la conoscenza della lingua inglese rispondendo ad un questionario.

Prev1234