
Due anni di studio, una media di occupazione del 88%. Il 50% degli studenti trova lavoro già durante lo stage.
Sono questi i dati, certamente positivi, che gli ITS Piemonte portano a casa grazie alle loro offerte formative.
Quattro i corsti ITS attivi a Torino: percorsi gratuiti biennali ad alta specializzazione post diploma, in grado di formare tecnici superiori capaci di inserirsi nei settori strategici del sistema economico-produttivo:
- Aerospazio/meccatronica
- Tecnologie dell’informazione e della comunicazione
- Agroalimentare – cereali e riso, birra e produzioni ortofrutticole
- Turismo
Su un totale di 1.800 ore di frequenza complessive, circa 540/600 ore sono dedicate a tirocini obbligatori in aziende, anche estere, e attività di laboratorio. Il titolo rilasciato è quello di Diploma di Tecnico Superiore, con l’indicazione dell’area tecnologica e della figura nazionale di riferimento, pari al V livello del Quadro europeo delle qualifiche (EQF).
Fonte: ITS Piemonte