All posts tagged test di ammissione

Ultime occasioni per conoscere l’offerta formativa e iscriversi ad uno dei corsi di laurea di IUSTO, l’Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo.
Partecipando ad uno degli Open day in programma potrai conoscere l’offerta formativa per l’Anno Accademico 2018-2019. Sarà un’opportunità di orientamento alla scelta universitaria e professionale.

L’Open Day prevede una parte introduttiva sull’offerta accademica IUSTO e il mondo universitario a cui fa seguito la presentazione dei singoli corsi di laurea. Porteranno la propria esperienza studenti e laureati. Al desk accoglienza potrai trovare lo staff dello sportello informativo disponibile per colloqui conoscitivi.

 

LAUREA TRIENNALE IN PSICOLOGIA
160 posti disponibili

Bando di ammissione 2018/2019

Per informazioni e selezioni, vai alla scheda dettagliata del corso triennale.

NOTA
Tale Corso di Laurea è l’unico ad essere proposto sia in formula settimanale (tradizionale, frequenza prevalentemente dal lunedì al sabato), con 80 posti disponibili, che in formula weekend (frequenza prevalentemente sabato e domenica), con altrettanti 80 posti disponibili, pensata per tutti coloro che, per motivi personali o professionali, sono impossibilitati a frequentare le lezioni nei giorni feriali della settimana.

 

DOMANDE DI AMMISSIONE on line entro il 3 settembre per la prova scritta del 5 settembre.

Dal 4 al 20 settembre per la prova scritta il 24 settembre (salvo posti disponibili).

 

Partecipa al prossimo OPEN DAYvenerdì 7 settembre ore 10.00 – 13.00.
Ingresso libero sino ad esaurimento posti, previa conferma partecipazione on line. Iscriviti all’open day qui.
La conferma partecipazione on line è obbligatoria, gli accompagnatori dovranno essere indicati nella sezione apposita del modulo.

L’appuntamento è alla sede IUSTO, in Piazza Conti di Rebaudengo, 22 a Torino.


LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE – Educatore Professionale Socio Pedagogico
80 posti disponibili

Bando di ammissione 2018/2019

Per informazioni e selezioni, vai alla scheda dettagliata del corso triennale.

 

DOMANDE DI AMMISSIONE on line entro il 9 settembre per la prova scritta del 12 settembre.

Dal 10 al 23 settembre per la prova scritta il 27 settembre (salvo posti disponibili).

 

Partecipa a uno dei prossimi OPEN DAYsabato 8 settembre ore 10.00 – 13.00.
Ingresso libero sino ad esaurimento posti, previa conferma partecipazione on line. Iscriviti all’open day qui.
La conferma partecipazione on line è obbligatoria, gli accompagnatori dovranno essere indicati nella sezione apposita del modulo.

L’appuntamento è alla sede IUSTO, in Piazza Conti di Rebaudengo, 22 a Torino.


Per ulteriori informazioni contattare dal Lun al Ven 9.00 – 13.00 / 14.00 – 17.30 al 011 2340083

Scuola Holden - Test di ammissione

La Scuola Holden, la “scuola per narratori”, nasce a Torino nel 1994 grazie all’idea degli attuali soci Alessandro Baricco, scrittore, Carlo Feltrinelli, editore, Oscar Farinetti, l’inventore di Eataly, Andrea Guerra, manager e Savina Neirotti, attuale amministratore delegato.
Alla Holden si insegnano principalmente sette discipline: narrazione d’impresa, cinema, digital storytelling, giornalismo, serialità, televisione e scrittura. I College del Biennio 2018-2020 sono sette:

La Holden dura due anni, ha 170 posti e costa 10.000 euro l’anno. Per il Biennio 2018-2020 sono previste 20 borse di studio e 45 prestiti con lode. I corsi sono in italiano e inglese. I suoi studenti devono avere tra i 18 e i 30 anni.

Per iscriversi è necessario sostenere un test di ammissione. I test si fanno da aprile a settembre e saranno principalmente a Torino, alla Holden (solitamente il venerdì o il sabato).

I prossimi test saranno l’8 settembre alla Scuola e il 22 settembre a Roma, Padova e Palermo e ci si può già prenotare qui.

Ulteriori dettagli sul contenuto delle prove e sui risultati sono disponibili qui.

 

Per maggiori informazioni:

visita la loro pagina Facebook
scrivi a scouting2018@scuolaholden.it
consulta il sito web.

IAAD
INFO DAY IAAD

Una giornata informativa per visitare IAAD, l’Istituto d’Arte Applicata e Design, e conoscerne meglio i percorsi di studio. L’offerta formativa IAAD include i corsi di:

Textile & Fashion Design
Social Innovation Design

Un’occasione per incontrare professori, studenti e professionisti del mondo del design, molti dei quali ex studenti IAAD.

Durante l’info day, i referenti dell’orientamento, i professori e gli studenti saranno a disposizione dei partecipanti per fornire approfondimenti e delucidazioni su piani di studio, requisiti per l’iscrizione, stage e prospettive di lavoro.

Ultimo info day:
venerdì 7 settembre

Puoi prenotarti a questo link.

Per maggiori informazioni, puoi contattare l’Ufficio Orientamento IAAD:

Torino: orientamento@iaad.it
+39 011 54 88 68


PROVE DI AMMISSIONE

Per poterti iscrivere ad un corso IAAD è necessario:

  • presentare la propria candidatura per il/i corsi di interesse. Per presentare la tua candidatura, dovrai inviare (per posta o via e-mail), il tuo curriculum vitae, con descrizione degli studi compiuti e delle tue precedenti esperienze, una lettera motivazionale e un breve portfolio di lavori, solo nel caso tu lo possegga.
    Troverai il modulo per la candidatura e ulteriori specifiche al seguente link.
  • il superamento del test di ammissione. Gli studenti internazionali possono eventualmente sostenere colloquio e prova di ammissione via Skype.
    Puoi trovare maggiori informazioni sulla prova di ammissione e il modulo per iscriversi alla prova al seguente link
Ultime due date disponibili:
giovedì 20 settembre
venerdì 5 ottobre
Test di ammissione Polito

Tutti i corsi di laurea offerti dal Politecnico di Torino sono ad accesso programmato, cioè limitano l’accesso accogliendo gli studenti che nella prova di ammissione hanno ottenuto i punteggi migliori, fino a raggiungere un numero massimo di studenti prestabiliti.

Il test è obbligatorio ed individuale, diverso per ciascun candidato, composto da quesiti selezionati automaticamente e casualmente in modalità informatica. Tutti i test generati hanno difficoltà equivalente. Si svolge nei Laboratori Informatici della sede centrale del Politecnico di Torino o altre sedi in Italia o all’estero debitamente individuate.

 

Ecco di seguito elencate le prossime date utili per i test di ammissione

per i corsi di laurea del Politecnico di Torino seguite dal periodo per potersi iscrivere.

 

  • Test di ammissione per i corsi di laurea triennali in Ingegneria

Bando di selezione per l’area dell’Ingegneria.

Martedì 17 e mercoledì  18 luglio 2018

nella data del 17/07 è possibile sostenere il test anche nella sede di Vèrres e nella data del 18/07 è possibile sostenere il test anche nella sede di Biella  

da lunedì 16 aprile 

alle ore 12.00 di lunedì 16 luglio 2018 
Giovedì 30  e venerdì  31 agosto 2018

nella data del 30/08 è possibile sostenere il test anche nella sede di Vèrres e nella data del 31/08 è possibile sostenere il test anche nella sede di Biella

da venerdì 18 maggio  alle ore 12.00 di martedì 28 agosto 2018 

Giovedì 13 settembre 2018 sessione di TIL- I riservata agli studenti non comunitari residenti all’estero con titolo estero da venerdì 18 maggio 

alle ore 12.00 di mercoledì 12 settembre 2018 

 

  • Test di ammissione per il corso di laurea triennale in Architettura-Architecture

Il bando di selezione per l’ammissione al corso di laurea in  Architettura-Architecture sarà pubblicato a successivamente alla pubblicazione  dello specifico decreto ministeriale da parte del MIUR.

Giovedì 6 settembre 2018 (in aggiornamento)

 

 

  • Test di ammissione per il corso di laurea triennale in Design e comunicazione visiva

Bando di selezione per Design e comunicazione visiva.

Martedì 17 e mercoledì 18 luglio 2018
da lunedì 16 aprile alle ore 12:00 di lunedì 16 luglio 2018
Giovedì 30 e venerdì 31 agosto 2018
da venerdì 18 maggio alle ore 12:00 di martedì 28 agosto 2018

 

 

  • Test di ammissione per il corso di laurea triennale in Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico ambientale.

Bando di selezione per Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico ambientale. 

Martedì 17 e mercoledì 18 luglio 2018
da lunedì 16 aprile alle ore 12:00 di lunedì 16 luglio 2018 
Giovedì 30 e venerdì 31 agosto 2018
da venerdì 18 maggio alle ore 12:00 di martedì 28 agosto 2018

 

 

Sono disponibili online le prove di ammissione degli anni passati.

Per conoscere le conoscenze richiestele soglie di punteggio minimo per l’accesso e/o le modalità di iscrizione ai test di ammissione consultare l’apposita sezione del sito di Ateneo.


Se stai terminando la scuola superiore e hai ancora qualche dubbio su quale corso di laurea iniziare il prossimo anno, StudyinTorino ti invita a consultare l’offerta formativa 2018/2019 e la pagina dedicata all’orientamento in entrata del Politecnico di Torino.

Orient@mente

Devi sostenere un test di ammissione o una verifica dei requisiti minimi in una qualunque Università?
Per iniziare al meglio il tuo percorso di studi l’Università di Torino ti offre uno strumento molto utile: si chiama Orient@mente, una piattaforma online che consente il svolgimento di numerosi  test a valutazione automatica di biologia, chimica, fisica, logica e matematica.

Orient@mente è anche per il ripasso, non solo in previsione del test di ammissione, ma anche in itinere. Se vuoi ripassare, rafforzare o integrare le tue conoscenze di base acquisite durante la scuola secondaria, puoi provare i Corsi di Riallineamento (Biologia, Chimica, Fisica e Matematica).

Se invece sei uno studente straniero che vuole frequentare un’università italiana oppure uno studente interessato all’Erasmus, la categoria Internazionalizzazione ti offrirà corsi di lingua, statistiche e informazioni sulla mobilità internazionale.