Come ogni prima domenica del mese, anche il 7 gennaio 2018 torna l’appuntamento con l’iniziativa del Mibact (Ministero dei beni, delle attività culturali e del turismo) che rende gratuita la visita di monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali statali in tutta Italia.

L’iniziativa, prevista dal decreto Franceschini, in vigore dal 1° luglio 2014, in tutte le sue edizioni ha visto la partecipazione di oltre 10 milioni di visitatori negli oltre 450 musei statali, promuovendo la (ri)scoperta del patrimonio culturale nazionale.

Nella provincia di Torino non si pagherà il biglietto per:

Complesso monumentale del Castello ducale, del giardino e parco di Aglié
piazza del Castello, 1 – Agliè
Orario: Castello e Giardino: Martedì-Domenica 8.30-19.30
Parco: attualmente chiuso al pubblico
Chiusura settimanale: Lunedì;
Orario biglietteria: Martedì-Domenica 8.30-18.00;
Prenotazione: Facoltativa
(Telefono: +39 0124 330102 ; Fax: +39 0124 330279; Email: pm-pie.aglie@beniculturali.it)

Ecomuseo Sogno di luce “Alessandro Cruto”
Via Matteotti, 2 – Alpignano
Orario: giovedì e prima domenica del mese: 15.00-18.00.
Prenotazione: nessuna.

Museo archeologico Caburrum
Via Saluzzo, SNC – Cavour
Orario: sabato e domenica 15-18.
Prenotazione: nessuna.

Città romana – Area archeologica di Industria
Corso Industria – Monteu da Po
Orario: 9.00 – tramonto
Chiusura settimanale:
Prenotazione: nessuna.

Abbazia di Fruttuaria
Piazza Cardinale delle Lanze, 1 – San Benigno Canavese
Orario: Prima e terza domenica del mese 15.00-17.00.
Prenotazione: facoltativa.
(Telefono: +39 0119880487 (Ass. Amici di Fruttuaria); Email: no.ma@libero.it)

Musei reali di Torino, presso Palazzo Reale, piazzetta Reale 1, è disponibile una biglietteria unica (con orario 9.00/18.00) per i seguenti siti:
Armeria Reale
Orario: 9.00/19.00 (ultimo ingresso ore 18.00).
Piazza Castello 191 – tel. 011543889
Galleria Sabauda
Orario: 9.00/19.00 (ultimo ingresso ore 18.00).
Via XX Settembre, 86 – tel. 0115641729 – 0115641731
Museo di Antichità (Archeologico)
Orario 9.00/19.00 (ultimo ingresso ore 18.00).
La domenica è visitabile solo la Manica Nuova con l’esposizione Archeologia a Torino piazzetta Reale 1 – Piazza Castello – tel. 0115212251 – 0115211106
Palazzo Reale
Orario 9.00/19.00 (ultimo ingresso ore 18.00).
Piazzetta Reale 1 – Piazza Castello – tel. 0114361455
Giardini Reali
Orario: 09.00/19.00
Ingresso dal Palazzo Reale.
Ingresso gratuito anche negli altri giorni.

Palazzo Carignano
Via Accademia delle Scienze, 5 – Torino
Orario: Martedì-Domenica 10.00-18.00 (ultimo ingresso 17.00).
Chiusura settimanale: Lunedì.
Orario biglietteria: Martedì-Domenica 10.00-17.00;
Non è compreso l’ingresso al museo del risorgimento.
Prenotazione: facoltativa.
(Telefono: +39 011 5641791; Email: pm-pie.palazzocarignano@beniculturali.it)

Villa della Regina
Strada Comunale Santa Margherita, 79 – Torino
Orario: Martedì-Sabato, 10.00-17.00 (ultimo ingresso 16.00).
Domenica e festivi, 10.00-18.00 (ultimo ingresso 17.00).
Chiusura settimanale: Lunedì.
Orario biglietteria: Martedì-Sabato 10.00-16.00; Domenica e festivi 10.00-17.00;
Prenotazione: Facoltativa.
(Telefono: +39 011 8194484; Email: pm-pie.villadellaregina@beniculturali.it)

Ricordiamo che alcuni luoghi sono visitabili su prenotazione. Pertanto, si raccomanda di consultare sempre le schede di dettaglio.

Sul sito del Mibact è possibile consultare l’elenco completo dei siti coinvolti dall’iniziativa in tutte le regioni italiane.