La Camera di commercio di Torino mette a disposizione n. 115 Borse di studio per studentesse e studenti che si trovano in difficoltà, a causa delle conseguenze dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

L’obiettivo è di sostenere la continuità negli studi delle nuove generazioni, in particolare quelle appartenenti alle categorie sociali più fragili, alleviando il carico economico delle famiglie le cui difficoltà economiche rischiano di riflettersi sulla scelta dei giovani di proseguire il proprio percorso formativo.

Il bando si rivolge sia alle studentesse e agli studenti universitari, sia alle studentesse e agli studenti degli Istituti Tecnici Superiori (ITS).

In particolare, le borse di studio sono destinate a:

A. Studentesse e Studenti regolarmente iscritte/i all’Università/Politecnico all’anno accademico 2020/2021 o immatricolate/i all’anno accademico 2020/2021 – sono previste n. 90 borse di studio;

Le condizioni necessarie per presentare la domanda, alla casella di posta elettronica certificata scuola.lavoro@to.legalmail.camcom.it indicando nell’oggetto “Domanda Borsa di studio Camera di commercio di Torino 2021– Cognome e Nome del richiedente”, entro le ore 12 del 30 luglio 2021 sono:

1) essere iscritti nell’anno accademico 2020/2021 ad uno dei seguenti corsi: Laurea, Laurea magistrale, Laurea magistrale a ciclo unico, incluse le lauree nuovo ordinamento di alta formazione artistica e musicale1;

2) non avere superato i 30 anni di età;

3) essere residenti nella città metropolitana di Torino;

4) con riferimento alla condizione economica familiare, essere in possesso di ISEE inferiore o uguale a Euro 25.000,00;

5) aver conseguito almeno la metà dei CFU previsti per ciascuno degli anni accademici conclusi . Tale requisito non è richiesto per gli iscritti al primo anno dei corsi di laurea sopra indicati;

6) trovarsi nelle condizioni di disagio economico di cui all’art. 3 del bando

B. Studentesse e studenti frequentanti corsi ITS (Istituto Tecnico Superiore) per l’anno 2020/2021, finalizzati ad ottenere il diploma di Tecnico Superiore – sono previste n. 25 borse di studio.

Le condizioni di disagio economico a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 tale da compromettere la prosecuzione sono:

– perdita o sospensione dell’attività lavorativa (ad esempio: cassa integrazione – sospensione dell’attività imprenditoriale) di uno dei genitori o di altro percettore di reddito del nucleo familiare nel corso del 2020 e/o nel periodo gennaio-aprile 2021;

– perdita di fatturato – nella misura del 30% nell’anno 2020 rispetto all’anno precedente – dell’attività lavorativa del genitore/altro percettore di reddito del nucleo familiare, lavoratore autonomo o titolare di impresa individuale;

– decesso di un genitore/altro percettore di reddito del nucleo familiare causa COVID-19, lavoratore autonomo o titolare di impresa individuale.

Le situazioni di difficoltà dovranno essere adeguatamente documentate; in caso di decesso di un genitore/altro percettore di reddito del nucleo familiare dovrà essere resa la dichiarazione sostitutiva di certificazione ex art. 46 DPR n. 445 del 28/12/2000, corredato della documentazione sulla causa COVID-19.

 

Qui tutti i fac simile utili per presentare la domanda