E’ stato pubblicato il bando Agon 2021/2022 per le borse di studio rivolto a a giovani atleti e atlete meritevoli, provenienti da tutta Italia e dall’estero, l’accesso ai livelli più alti dell’istruzione accademica praticando sport in una realtà di eccellenza.
Sono complessivamente le borse di studio messe a disposizione dal CUS Torino in collaborazione con l’Università degli studi e il Politecnico di Torino così suddivise:
14 garantiscono agli atleti e alle atlete vitto, alloggio e tasse universitarie gratuiti;
10 garantiscono il pagamento delle tasse universitarie dei giovani talenti che sono risultati idonei.
La scadenza per la domanda é il 20 luglio 2021 alle ore 13:00;
Possono presentare domanda:
Giovani atleti in possesso dei requisiti per l’iscrizione ai corsi e ai master universitari (master solo per l’Università degli Studi di Torino e presenti in elenco dell’ateneo)
Neodiplomati/e
Studenti e studentesse in corso che abbiano sostenuto almeno 20 cfu durante l’anno accademico precedente
Giovani atleti/e che non abbiano compiuto i 31 anni alla data di scadenza del bando
Potranno partecipare gli atleti e le atlete che svolgono attività agonistica nelle discipline del rugby maschile e femminile, della lotta olimpica maschile e femminile, dell’atletica maschile e femminile, del tennis tavolo maschile, del tennis maschile e femminile, del canottaggio maschile e femminile e dell’hockey prato femminile. La commissione si riserverà di assegnare un posto ad un atleta/studente con disabilità, nelle discipline della canoa, del canottaggio, del tennis tavolo e del nuoto, specialità nelle quali il Centro Universitario Sportivo di Torino ha un’organizzazione sportiva in grado di supportare atleti diversamente abili di alto livello.
La borsa di studio verrà assegnata nel periodo compreso dal 15 settembre 2021 al 15 luglio 2022.
Per quanto riguarda l’attività sportiva, sono inseriti come allegato del bando i requisiti minimi sportivi richiesti per ogni disciplina sportiva.
Grazie al programma di borse di studio AGON, gli/le atleti sono prima di tutto studenti e studentesse universitari d’eccellenza, testimonianza vivente del fatto che si può fare sport ad alto livello e seguire una carriera universitaria con ottimi risultati, con l’obiettivo di arrivare al termine della carriera sportiva pronti ad entrare nel mondo del lavoro.