Fino al 14 aprile se studi o lavori in Unito e ti muovi abitualmente a piedi o in bici puoi entrare nella squadra dell’Università di Torino e partecipare al torneo internazionale di mobilità sostenibile potendo far vincere alla tua squadra buoni Decathlon da 50 €.

La  squadra di UniTo sfida l’Université Paul Valéry di Montpellier, l’Universidade de Coimbra, e l’Universidad Camilo José Cela di Madrid. Partecipare è semplice: basta scaricare l’app MUV attivarla ogni volta che ti sposti in modo sostenibile a piedi o in bicicletta (anche elettrica)! 

Al termine di ogni partita, i 10 giocatori con il punteggio più alto all’interno di ciascuna squadra ricevono automaticamente il titolo di “Best Player”. Ogni giocatore può controllare in tempo reale la propria posizione e il proprio stato di gioco accedendo alla sezione “Torneo”.

Ricordati di abilitare il tracciamento attivando i servizi di localizzazione del dispositivo, i dati vengono utilizzati esclusivamente per convalidare i tragitti e per scopi statistici e di ricerca.

Gioca sempre attivamente: il punteggio di ogni squadra durante le partite è determinato dalla somma dei punti ottenuti dai 10 giocatori con il punteggio più alto, più la media dei punti di tutti gli altri membri della squadra.

I/le partecipanti di ciascuna squadra guadagnano punti quando vanno a piedi o in bicicletta, anche elettrica, o a piedi sia nel tragitto casa-università e sia nel tempo libero usando l’app MUV.

Una volta completato il percorso, puoi visualizzare i dettagli del tuo viaggio e i punti guadagnati nella schermata dell’app. Nel caso in cui il percorso non sia stato convalidato per errore, puoi richiedere un’ulteriore verifica tramite l’opzione “Inviaci un feedback” nella schermata di dettaglio del viaggio o nel menu laterale dell’app.

I punti guadagnati dal giocatore con ogni tragitto certificato sono proporzionali alla distanza percorsa e al sistema di mobilità adottato. Sono previsti anche dei bonus aggiuntivi che aumentano proporzionalmente il numero di punti guadagnati in base a diversi fattori come condizioni meteo, altitudine, orari di punta, percorsi casa-lavoro o casa-scuola, frequenza di utilizzo dell’app.

Qui un video esplicativo sulle diverse fasi del torneo.