
Dopo quello di Milano, anche il Politecnico di Torino ha pubblicato il bando di ammissione al corso di laurea magistrale in Architettura (oltre a quello in italiano, è possibile iscriversi anche al corso in lingua inglese) per l’anno accademico 2022/2023.
I posti disponibili sono 500 (di cui 85 riservati agli studenti non comunitari residenti all’estero).
Il test di ammissione (definito TIL-A, test ingresso online Architettura) si svolgerà Martedì 26 luglio 2022 (in diverse fasce orarie, come indicato nel bando) esclusivamente da remoto: vediamo in cosa consiste e come prepararsi.
Il test di Architettura al Politecnico di Torino è composto da 50 domande suddivise in 5 sezioni:
- comprensione del testo (10 domande)
- conoscenze acquisite negli studi, storia e cultura generale (10 domande)
- ragionamento logico (10 domande)
- disegno e rappresentazione (10 domande)
- fisica e matematica (10 domande)
Il tempo a disposizione per lo svolgimento del TIL-A è 100 minuti.
Nel caso in cui, esaurite le graduatorie, risultassero ancora posti disponibili, l’Università si riserva la possibilità di effettuare una seconda prova il 20 settembre 2022.
Per tutti i dettagli sulle modalità di iscrizione consulta il bando ufficiale.