Fino al 30 novembre è possibile partecipare alla nuova edizione di Faber il concorso che mette in contatto giovani creativi digitali con aziende e startup interessate alle loro competenze.
Faber è un concorso rivolto a giovani, tra 18 e 40 anni, che siano autori di opere creative realizzate nelle categorie:
- Live action e animazione: fiction e documentari; videoclip e filmati promozionali; animazioni in 3D o tradizionali; promo, demo, sigle prevalentemente in animazione.
- Visual e graphic design: infografiche; data visualization; identità visive; immagini coordinate; branding; packaging.
- Gaming, Realtà Aumentata e Realtà Virtuale: videogame e applicazioni di realtà aumentata o virtuale.
- Web, app e IoT: siti, blog; piattaforme web; app per la telefonia e i tablet; servizi IoT.
L’attribuzione del premio Faber dà il diritto di partecipare al Faberday che si svolgerà il 22 gennaio 2016presso I3P e farà incontrare creativi e imprese, aumentando così le opportunità di lavoro, di scambio, di conoscenza.
I premi speciali messi a disposizione dai partner sono:
- Premio Bebit: stage retribuito di tre mesi propedeutico ad un eventuale inserimento in azienda.
- Premio deltatre: stage retribuito di tre mesi.
- Premio Eggers 2.0: stage retribuito di un anno.
- Premio Fondazione ITS per ICT Piemonte: tre giorni di utilizzo gratuito di attrezzatura professionale per riprese e montaggio con il supporto di un tecnico specializzato.
- Premio IAAD: partecipazione gratuita a un workshop scelto dal vincitore tra quelli proposti nell’edizione 2016 degli IAAD TURIN DESIGN WORKSHOP (dal 15 al 19 febbraio 2016).
- Premio IED: voucher di 500€ per frequentare un corso di specializzazione e aggiornamento dell’a.a. 15/16 tra quelli proposti da IED Torino.
- Premio Libre Società Cooperativa: stage retribuito di 3 mesi propedeutico ad un eventuale inserimento in azienda per un progetto che sappia unire l’uso della tecnologia (app, web, infografica) con la dimensione culturale.
- Premio Sosimple: stage retribuito di tre mesi propedeutico ad un eventuale inserimento in azienda.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire attraverso il modulo di registrazione disponibile alla pagina www.faberday.it entro e non oltre il 30 Novembre 2015. Le opere consegnate oltre la scadenza non verranno esaminate.
Faber è curato da Carlo Boccazzi Varotto e promosso da I3P, Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino, organizzata da TreataBit con il sostegno di Startup Revolutionary Road e il patrocinio della Città di Torino.
Info:
Faber 2015
E-mail: info@treatabit.com
Sito: www.faberday.it
Facebook: Faber