È aperto l’iter di partecipazione al bando di ammissione per l’a.a. 2025/26 al Collegio Einaudi160 posti studio per studentesse e studenti.

Presso il Collegio Einaudi, ogni studente ha garantita l’ospitalità in camera singola, dotata di bagno privato, e ha a disposizione ampi spazi comuni come sale studiosala musica e palestra.
Oltre all’esperienza accademica universitaria, gli studenti possono beneficiare di una formazione parallela che arricchisce il percorso di studio. Questa formazione aggiuntiva mira a sviluppare competenze trasversali e offrire opportunità di crescita personale e professionale.

Destinatari/e

  • Iscrivendɜ al 1° anno di laurea di primo livello/ciclo unico
  • Iscrivendɜ al 2° anno di laurea di primo livello/ciclo unico
  • Iscrivendɜ al 3° anno di laurea di primo livello/ciclo unico
  • Iscrivendɜ al 1° anno di laurea magistrale
  • Iscrivendɜ al 1° anno di Master di I livello
  • Studentɜ internazionali di nazionalità estera regolarmente iscrivendɜ a corsi universitari del Politecnico di Torino e dell’Università degli Studi di Torino.

Quanto costa il Collegio Einaudi?

La retta annuale del Collegio è di € 7.800, ma  gli/le studentɜ ne pagano solo una parte, compresa tra € 2.464 e € 6.281 annuali, suddivisa in 3 rate.

Il contributo a carico dellə studentə è calcolato sulla base dell’attestazione ISEE per le prestazioni universitarie del proprio nucleo familiare (rilasciata a partire da gennaio 2025) e sono inclusi tutti i servizi del Collegio.

SCADENZA

Il bando di ammissione è aperto fino al 30 giugno 2025.